Latina: il 25 novembre verrà assegnato il premio scolastico “Educare al rispetto per la parità e la prevenzione della violenza di genere”

Latina: il 25 novembre verrà assegnato il premio scolastico “Educare al rispetto per la parità e la prevenzione della violenza di genere”.

Preparativi in corso per l’assegnazione del premio scolastico “Educare al rispetto per la parità e la prevenzione della violenza di genere”. In seguito alla delibera di consiglio approvata all’unanimità nel mese di maggio, infatti, in cui è stato approvato il regolamento per l’istituzione del premio, gli uffici del servizio Istruzione hanno comunicato alle scuole come partecipare.

“Il regolamento – dichiara Francesca Tesone, assessore all’Istruzione – è stato inviato alle scuole dell’infanzia, primarie, secondarie di primo grado e secondarie di secondo grado proprio in questi giorni, in modo da permettere agli studenti di dedicarsi ai progetti già dai primi giorni del nuovo anno scolastico. In palio ci sono 8mila euro, 2mila euro per ogni ordine e grado, e la premiazione avverrà in concomitanza con la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne il prossimo 25 novembre. Ringrazio gli uffici per il lavoro fatto fino ad ora e tutti i commissari della commissione Istruzione presieduta dal consigliere Giuseppe Coriddi, che stanno lavorando in sinergia al di là dei colori politici”.

Il Premio scolastico “Educare al rispetto per la parità e la prevenzione della violenza di genere” è rivolto agli studenti che realizzeranno i migliori elaborati sul tema della parità di genere e contrasto alle violenze di genere. Obiettivo prioritario del concorso è incentivare le giovani generazioni attraverso le nuove metodologie a riflettere sul concetto di violenza di genere, di rispetto reciproco e di pari opportunità e stimolare in loro una reale consapevolezza di tali concetti. Le proposte progettuali potranno essere realizzate da classi, gruppi di studenti (anche di classi diverse) o singoli studenti e ogni istituzione può partecipare con un massimo di sei proposte.

Gli elaborati, da inviare dal 15 al 31 ottobre all’indirizzo mail protocollo@pec.comune.latina.it, devono avere come obiettivo la prevenzione contro la violenza delle donne o educare alla parità di genere. Possono essere presentati in forma di racconto, poesie, scritti, materiali audiovisivi, video, fotografie, grafiche, creazioni artistiche, arti figurative, prodotti musicali ed ogni altra eventuale proposta artistica. Per gli elaborati scritti è consigliata una lunghezza compresa tra le 3000 e 4000 battute, mentre per gli elaborati multimediali e per le rappresentazioni artistiche massimo 5 minuti. La commissione giudicatrice del concorso è costituita dal Sindaco o suo delegato, dall’assessore all’Istruzione, dai componenti della commissione Istruzione e dal dirigente dell’ufficio scolastico provinciale o da un suo delegato.

continua a leggere – “Latina: il 25 novembre verrà assegnato il premio scolastico “Educare al rispetto per la parità e la prevenzione della violenza di genere”” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Latina Cultura

Terracina, condannato a 7 anni ex scout per abusi su minori e pedopornografia. La Garante Sansoni: “Un segnale di giustizia e tutela”

Terracina, condannato a 7 anni ex scout per abusi su minori e pedopornografia. La Garante Sansoni: “Un segnale di giustizia e tutela”. Sette anni di reclusione e interdizione perpetua dai pubblici uffici per un 19enne di Terracina, ex assistente capo del gruppo Agesci Terracina 3, riconosciuto colpevole di violenza sessuale, pornografia minorile, atti persecutori ed […]

Leggi altro...
Latina Cultura

“In Residenza / In Transito”: giovani artisti internazionali in mostra al Museo Cambellotti di Latina

“In Residenza / In Transito”: giovani artisti internazionali in mostra al Museo Cambellotti di Latina “In Residenza / In Transito”, seconda edizione del programma Apollo Painting School, torna nel Museo Cambellotti di Latina dal 26 agosto al 21 settembre. La mostra è frutto di uno scambio culturale tra il liceo artistico statale “Michelangelo Buonarroti” di […]

Leggi altro...
Latina Cultura

Teatro D’Annunzio di Latina, al via la stagione 2025/2026 tra tradizione, innovazione e partecipazione

Teatro D’Annunzio di Latina, al via la stagione 2025/2026 tra tradizione, innovazione e partecipazione Latina si prepara a vivere una nuova stagione teatrale, quella del 2025/2026, che si preannuncia ricca, ambiziosa e fortemente radicata nel territorio. Il sipario del Teatro Comunale “Gabriele D’Annunzio” sta per aprirsi su un cartellone che, nel segno del progetto culturale […]

Leggi altro...