Latina diventa Comune Plastic Free. L’Assessore Addonizio: “È un percorso partito da lontano”

Latina diventa Comune Plastic Free. L’Assessore Addonizio: “È un percorso partito da lontano”.

Il Comune di Latina è stato ufficialmente inserito nell’elenco dei 122 Comuni Plastic Free 2025, un riconoscimento che premia l’impegno nella lotta contro l’inquinamento da plastica, e che promuove comportamenti responsabili nella gestione virtuosa dei rifiuti urbani.

Il risultato è stato accolto con grande soddisfazione dall’amministrazione comunale, che si è distinta per le numerose iniziative di sensibilizzazione e di contrasto agli abbandoni illeciti di plastica sul territorio. Il Comune di Latina riceverà il riconoscimento durante una cerimonia che si terrà l’8 marzo 2025, presso il Teatro Mediterraneo di Napoli.

“Il risultato ottenuto – afferma l’assessore all’Ambiente Franco Addonizio – ci rende particolarmente orgogliosi, perché premia un percorso partito da lontano. Nel 2023 abbiamo, infatti, sottoscritto una convenzione con l’associazione Plastic Free, promuovendo e partecipando a iniziative sul territorio volte alla riduzione del consumo della plastica. Tra le varie manifestazioni organizzate, da ricordare gli incontri per pulire le spiagge dalla plastica o in luoghi strategici della città per raccogliere i mozziconi di sigarette. Parliamo di eventi a cui hanno sempre partecipato centinaia di ragazzi e che hanno raggiunto anche numeri record con oltre una tonnellata di rifiuti raccolti per ogni volta”.

Le iniziative organizzate grazie alla sinergia tra Comune e Plastic Free non si sono limitate alla raccolta rifiuti. “La scorsa estate – continua Addonizio – è stata emessa un’ordinanza per contrastare l’aumento e la dispersione nell’ambiente dei rifiuti in plastica. Questa prevedeva, tra le altre cose, il divieto del rilascio volontario in aria di palloncini e lanterne e l’abbandono dei prodotti da fumo. Infine, un’altra delle azioni intraprese dal Comune di Latina, nell’ambito della convenzione sottoscritta con Plastic Free, riguarda l’attenzione alla vigilanza sul conferimento dei rifiuti tramite gli ispettori ambientali di Abc e tramite le guardie ambientali per mezzo della convenzione firmata con l’associazione Vigiles. Questo ha permesso di presidiare in maniera accurata il territorio contrastando l’errato conferimento dei rifiuti. Il riconoscimento ottenuto – conclude Addonizio – ci rende particolarmente soddisfatti anche per la sensibilizzazione che riscontriamo, sempre di più, nei ragazzi attenti al ciclo dei rifiuti e al fenomeno della dispersione delle plastiche nell’ambiente e nel mare”.

continua a leggere – “Latina diventa Comune Plastic Free. L’Assessore Addonizio: “È un percorso partito da lontano”” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Latina Politica

Latina vince il bando “Sport Illumina”: 320.000 euro per un nuovo playground pubblico

Latina vince il bando “Sport Illumina”: 320.000 euro per un nuovo playground pubblico Il Comune di Latina ha vinto il bando “Sport Illumina”, pubblicato da Sport e Salute S.p.A. su impulso del Ministro per lo Sport e i Giovani e del Dipartimento per lo Sport, ottenendo un finanziamento di 320.000 euro e posizionandosi al quinto posto […]

Leggi altro...
Latina Politica

Latina: un milione e mezzo dal PNRR per rafforzare la sicurezza digitale del Comune.

Latina: un milione e mezzo dal PNRR per rafforzare la sicurezza digitale del Comune. Avviato un progetto strategico nell’ambito dell’investimento 1.5 “Cybersecurity”: più protezione per i dati dei cittadini e sistemi informatici allineati agli standard europei. Il Comune di Latina ha ottenuto un finanziamento di un milione e mezzo nell’ambito del Pnrr (Piano nazionale ripresa […]

Leggi altro...
Latina Politica

Latina, rinnovamento del trasporto pubblico: nuovi bus elettrici e a metano

Latina, rinnovamento del trasporto pubblico: nuovi bus elettrici e a metano. La giunta del sindaco Matilde Celentano ha approvato, nella seduta odierna, una rimodulazione del programma di investimento per il piano strategico di mobilità sostenibile. “Da quest’anno e fino al 2033 – ha dichiarato l’assessore Gianluca Di Cocco con delega a Trasporti e mobilità – […]

Leggi altro...