Anno: 2024
Latina: il 25 novembre verrà assegnato il premio scolastico “Educare al rispetto per la parità e la prevenzione della violenza di genere”
Latina: il 25 novembre verrà assegnato il premio scolastico “Educare al rispetto per la parità e la prevenzione della violenza di genere”. Preparativi in corso per l’assegnazione del premio scolastico “Educare al rispetto per la parità e la prevenzione della violenza di genere”. In seguito alla delibera di consiglio approvata all’unanimità nel mese di maggio, […]
Leggi altro...
Latina: il 25 novembre verrà assegnato il premio scolastico “Educare al rispetto per la parità e la prevenzione della violenza di genere”
Latina: il 25 novembre verrà assegnato il premio scolastico “Educare al rispetto per la parità e la prevenzione della violenza di genere”. Preparativi in corso per l’assegnazione del premio scolastico “Educare al rispetto per la parità e la prevenzione della violenza di genere”. In seguito alla delibera di consiglio approvata all’unanimità nel mese di maggio, […]
Leggi altro...
Latina: il 25 novembre verrà assegnato il premio scolastico “Educare al rispetto per la parità e la prevenzione della violenza di genere”
Latina: il 25 novembre verrà assegnato il premio scolastico “Educare al rispetto per la parità e la prevenzione della violenza di genere”. Preparativi in corso per l’assegnazione del premio scolastico “Educare al rispetto per la parità e la prevenzione della violenza di genere”. In seguito alla delibera di consiglio approvata all’unanimità nel mese di maggio, […]
Leggi altro...
Incontro tra Associazioni Nazionali Carabinieri ed il Comandante della compagnia di Formia
Incontro tra Associazioni Nazionali Carabinieri ed il Comandante della compagnia di Formia. Le Associazioni Nazionali Carabinieri dei comuni che fanno parte della Compagnia carabinieri di Formia (Gaeta, Formia, Minturno, Castelforte/SS. Cosma e Damiano e Itri) sono stati ricevuti dal Comandante della Compagnia, Magg. Pascale Michele, ed in tale occasione sono stati ringraziati per il loro […]
Leggi altro...
Latina: ad ottobre riparte la stagione teatrale del Teatro Comunale D’Annunzio, con otto spettacoli in abbonamento
Latina: ad ottobre riparte la stagione teatrale del Teatro Comunale D’Annunzio, con otto spettacoli in abbonamento. Comune di Latina e ATCL, circuito multidisciplinare del Lazio sostenuto da MIC – Ministero della Cultura e Regione Lazio, propongono una stagione di altissimo livello con otto spettacoli in abbonamento che si muovono tra grandi classici, nuova drammaturgia, musica […]
Leggi altro...
Latina: ad ottobre riparte la stagione teatrale del Teatro Comunale D’Annunzio, con otto spettacoli in abbonamento
Latina: ad ottobre riparte la stagione teatrale del Teatro Comunale D’Annunzio, con otto spettacoli in abbonamento. Comune di Latina e ATCL, circuito multidisciplinare del Lazio sostenuto da MIC – Ministero della Cultura e Regione Lazio, propongono una stagione di altissimo livello con otto spettacoli in abbonamento che si muovono tra grandi classici, nuova drammaturgia, musica […]
Leggi altro...
Latina, una maratona notturna di lettura per commemorare Antonio Pennacchi a tre anni dalla sua scomparsa
Latina, una maratona notturna di lettura per commemorare Antonio Pennacchi a tre anni dalla sua scomparsa È in programma, il 3 agosto, una maratona di lettura di “Canale Mussolini” presso l’arena Cambellotti. A tre anni dalla scomparsa di Antonio Pennacchi, vincitore del Premio Strega nel 2010, il Comune di Latina e il gruppo spontaneo “Amici […]
Leggi altro...
Latina, una maratona notturna di lettura per commemorare Antonio Pennacchi a tre anni dalla sua scomparsa
Latina, una maratona notturna di lettura per commemorare Antonio Pennacchi a tre anni dalla sua scomparsa È in programma, il 3 agosto, una maratona di lettura di “Canale Mussolini” presso l’arena Cambellotti. A tre anni dalla scomparsa di Antonio Pennacchi, vincitore del Premio Strega nel 2010, il Comune di Latina e il gruppo spontaneo “Amici […]
Leggi altro...
Ministero della Cultura: presentate 20 candidature per Capitale italiana del Libro 2025
Ministero della Cultura: presentate 20 candidature per Capitale italiana del Libro 2025. Il Ministero della Cultura comunica che sono 20 le città italiane ad aver inviato la candidatura per concorrere al titolo di Capitale italiana del Libro 2025. Il bando si è chiuso l’8 luglio scorso, data in cui i Comuni hanno inviato le domande […]
Leggi altro...
Ministero della Cultura: presentate 20 candidature per Capitale italiana del Libro 2025
Ministero della Cultura: presentate 20 candidature per Capitale italiana del Libro 2025. Il Ministero della Cultura comunica che sono 20 le città italiane ad aver inviato la candidatura per concorrere al titolo di Capitale italiana del Libro 2025. Il bando si è chiuso l’8 luglio scorso, data in cui i Comuni hanno inviato le domande […]
Leggi altro...