Teatro D’Annunzio di Latina, al via la stagione 2025/2026 tra tradizione, innovazione e partecipazione

Teatro D’Annunzio di Latina, al via la stagione 2025/2026 tra tradizione, innovazione e partecipazione

Latina si prepara a vivere una nuova stagione teatrale, quella del 2025/2026, che si preannuncia ricca, ambiziosa e fortemente radicata nel territorio. Il sipario del Teatro Comunale “Gabriele D’Annunzio” sta per aprirsi su un cartellone che, nel segno del progetto culturale “Liberi di scegliere”, intreccia qualità artistica, innovazione e partecipazione.

A presentare l’iniziativa, il Sindaco Matilde Eleonora Celentano, che ha sottolineato l’emozione di dare il via alla terza edizione della Stagione teatrale promossa dall’Amministrazione, proprio nell’anno delle celebrazioni del Centenario della Città di Latina. “Il teatro – ha dichiarato – è lo specchio dell’anima collettiva. Non più solo un contenitore di spettacoli, ma una vera fucina di idee, un punto d’incontro per la comunità”.

La nuova stagione abbraccerà 10 spettacoli di prosa a partire da ottobre, una rassegna concertistica che valorizzerà le realtà musicali locali, una stagione di danza, spettacoli comici e una ricca sezione dedicata al teatro per ragazzi, con 8 titoli e oltre 16 repliche. A questi si aggiunge una grande novità: la rassegna “Incontri speciali”, dove giornalisti, psicologi e scienziati si confronteranno su temi d’attualità, offrendo nuovi spunti di riflessione al pubblico.

Secondo Elena Lusena, responsabile del progetto, “Liberi di scegliere” non è solo un titolo, ma una dichiarazione d’intenti: costruire un teatro aperto, vivo, inclusivo, capace di offrire libertà di espressione, pensiero e partecipazione. Il progetto mira a coinvolgere artisti, spettatori, studenti, professionisti e appassionati in un percorso di formazione, confronto e condivisione, valorizzando anche il lavoro dietro le quinte e le figure tecniche spesso invisibili ma essenziali.

ATCL – Circuito Multidisciplinare del Lazio, partner strategico del Comune di Latina, ha curato la direzione artistica della stagione. La direttrice Isabella Di Cola ha descritto il progetto come una vera e propria operazione di rigenerazione culturale, nata dal dialogo con le realtà locali. “Il teatro – ha detto – deve essere uno spazio aperto all’ascolto, alla bellezza e soprattutto alle nuove generazioni, un presidio di democrazia e un laboratorio di pensiero”.

La stagione 2025/2026 rappresenta così un passaggio fondamentale nella trasformazione del Teatro D’Annunzio in luogo di identità collettiva, in cui la comunità possa riconoscersi, crescere e rinnovarsi. Accessibilità, innovazione tecnologica, formazione, attenzione ai giovani, dialogo tra generazioni: tutto contribuisce a rendere Latina sempre più una vera Città della cultura.

“Si apre il sipario. La nuova stagione sta per iniziare. Vi aspettiamo numerosi.” – con queste parole il Sindaco ha concluso il suo intervento, lanciando un invito aperto e appassionato alla cittadinanza.




continua a leggere – “Teatro D’Annunzio di Latina, al via la stagione 2025/2026 tra tradizione, innovazione e partecipazione” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Latina Cultura

Terracina, condannato a 7 anni ex scout per abusi su minori e pedopornografia. La Garante Sansoni: “Un segnale di giustizia e tutela”

Terracina, condannato a 7 anni ex scout per abusi su minori e pedopornografia. La Garante Sansoni: “Un segnale di giustizia e tutela”. Sette anni di reclusione e interdizione perpetua dai pubblici uffici per un 19enne di Terracina, ex assistente capo del gruppo Agesci Terracina 3, riconosciuto colpevole di violenza sessuale, pornografia minorile, atti persecutori ed […]

Leggi altro...
Latina Cultura

“In Residenza / In Transito”: giovani artisti internazionali in mostra al Museo Cambellotti di Latina

“In Residenza / In Transito”: giovani artisti internazionali in mostra al Museo Cambellotti di Latina “In Residenza / In Transito”, seconda edizione del programma Apollo Painting School, torna nel Museo Cambellotti di Latina dal 26 agosto al 21 settembre. La mostra è frutto di uno scambio culturale tra il liceo artistico statale “Michelangelo Buonarroti” di […]

Leggi altro...
Latina Cultura

Latina: “Sportiva e sportivo dell’anno”- II edizione, aperte le candidature per la kermesse più attesa dell’anno dal mondo dello sport pontino

Latina: “Sportiva e sportivo dell’anno”- II edizione, aperte le candidature per la kermesse più attesa dell’anno dal mondo dello sport pontino C’è tempo fino al 20 gennaio prossimo per presentare le candidature. Il dipartimento comunale Sport e Politiche giovanili ha emesso l’avviso per le manifestazioni di interesse, disponibile sul sito istituzionale dell’ente, finalizzato alla presentazione […]

Leggi altro...