“Radure” chiude a Priverno (LT) con tre serate d’eccezione

“Radure” chiude a Priverno (LT) con tre serate d’eccezione.

Il 16 settembre alle ore 19.00 al Castello di San Martino di Priverno (LT), la Compagnia Acta Teatro presenta “Gli ultimi di Carnevale”, atto unico di e con Lucia Viglianti e Marina Tufo, allestimento scenico Renzo Viglianti. Roma. Carnevale del 1743. I “grandi freddi” (la peste) stanno seminando vittime fra la popolazione. Ma tutto sembra procedere normalmente: la festa al Corso, gli spettacoli teatrali, la corda data ai rei. Due donne, originarie dello stesso paese del defunto, strane figurine dall’identità incerta – sospese tra l’essere donne del popolo, povere maschere, attrici ambulanti o colte girovaghe notturne – si aggirano in uno spazio occupato solo da vecchie casse di legno, con le quali disegnano i luoghi dei loro racconti.

Il 17 settembre ore 21.00 all‘Auditorium Infermeria dei Conversi al Borgo di Fossanova Pamela Villoresi e Marco Scolastra in “La musica dell’anima” ritratto di Eleonora Duse tra le note della sua epoca, di Maria Letizia Compatangelo. «Eleonora Duse: un mito del teatro, un esempio di coraggio, una passionaria innamorata della libertà. Questo recital è per me un modo di sdebitarmi un po’ con lei, un’occasione (attraverso il bel testo di Maria Letizia Compatangelo) di far conoscere una grande donna e artista italiana, e tanta musica della sua epoca che abbiamo, erroneamente, dimenticato troppo presto, ma che potremo finalmente riascoltare grazie alla maestria e alla sensibilità di Marco Scolastra», racconta Pamela Villoresi.

Ultimo appuntamento il 18 settembre ore 19.00 al Parco Archeologico Privernum con “Eko Orchestra”.

continua a leggere – ““Radure” chiude a Priverno (LT) con tre serate d’eccezione” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Latina Cultura

Terracina, condannato a 7 anni ex scout per abusi su minori e pedopornografia. La Garante Sansoni: “Un segnale di giustizia e tutela”

Terracina, condannato a 7 anni ex scout per abusi su minori e pedopornografia. La Garante Sansoni: “Un segnale di giustizia e tutela”. Sette anni di reclusione e interdizione perpetua dai pubblici uffici per un 19enne di Terracina, ex assistente capo del gruppo Agesci Terracina 3, riconosciuto colpevole di violenza sessuale, pornografia minorile, atti persecutori ed […]

Leggi altro...
Latina Cultura

“In Residenza / In Transito”: giovani artisti internazionali in mostra al Museo Cambellotti di Latina

“In Residenza / In Transito”: giovani artisti internazionali in mostra al Museo Cambellotti di Latina “In Residenza / In Transito”, seconda edizione del programma Apollo Painting School, torna nel Museo Cambellotti di Latina dal 26 agosto al 21 settembre. La mostra è frutto di uno scambio culturale tra il liceo artistico statale “Michelangelo Buonarroti” di […]

Leggi altro...
Latina Cultura

Teatro D’Annunzio di Latina, al via la stagione 2025/2026 tra tradizione, innovazione e partecipazione

Teatro D’Annunzio di Latina, al via la stagione 2025/2026 tra tradizione, innovazione e partecipazione Latina si prepara a vivere una nuova stagione teatrale, quella del 2025/2026, che si preannuncia ricca, ambiziosa e fortemente radicata nel territorio. Il sipario del Teatro Comunale “Gabriele D’Annunzio” sta per aprirsi su un cartellone che, nel segno del progetto culturale […]

Leggi altro...