Latina: il 25 novembre verrà assegnato il premio scolastico “Educare al rispetto per la parità e la prevenzione della violenza di genere”

Latina: il 25 novembre verrà assegnato il premio scolastico “Educare al rispetto per la parità e la prevenzione della violenza di genere”.

Preparativi in corso per l’assegnazione del premio scolastico “Educare al rispetto per la parità e la prevenzione della violenza di genere”. In seguito alla delibera di consiglio approvata all’unanimità nel mese di maggio, infatti, in cui è stato approvato il regolamento per l’istituzione del premio, gli uffici del servizio Istruzione hanno comunicato alle scuole come partecipare.

“Il regolamento – dichiara Francesca Tesone, assessore all’Istruzione – è stato inviato alle scuole dell’infanzia, primarie, secondarie di primo grado e secondarie di secondo grado proprio in questi giorni, in modo da permettere agli studenti di dedicarsi ai progetti già dai primi giorni del nuovo anno scolastico. In palio ci sono 8mila euro, 2mila euro per ogni ordine e grado, e la premiazione avverrà in concomitanza con la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne il prossimo 25 novembre. Ringrazio gli uffici per il lavoro fatto fino ad ora e tutti i commissari della commissione Istruzione presieduta dal consigliere Giuseppe Coriddi, che stanno lavorando in sinergia al di là dei colori politici”.

Il Premio scolastico “Educare al rispetto per la parità e la prevenzione della violenza di genere” è rivolto agli studenti che realizzeranno i migliori elaborati sul tema della parità di genere e contrasto alle violenze di genere. Obiettivo prioritario del concorso è incentivare le giovani generazioni attraverso le nuove metodologie a riflettere sul concetto di violenza di genere, di rispetto reciproco e di pari opportunità e stimolare in loro una reale consapevolezza di tali concetti. Le proposte progettuali potranno essere realizzate da classi, gruppi di studenti (anche di classi diverse) o singoli studenti e ogni istituzione può partecipare con un massimo di sei proposte.

Gli elaborati, da inviare dal 15 al 31 ottobre all’indirizzo mail protocollo@pec.comune.latina.it, devono avere come obiettivo la prevenzione contro la violenza delle donne o educare alla parità di genere. Possono essere presentati in forma di racconto, poesie, scritti, materiali audiovisivi, video, fotografie, grafiche, creazioni artistiche, arti figurative, prodotti musicali ed ogni altra eventuale proposta artistica. Per gli elaborati scritti è consigliata una lunghezza compresa tra le 3000 e 4000 battute, mentre per gli elaborati multimediali e per le rappresentazioni artistiche massimo 5 minuti. La commissione giudicatrice del concorso è costituita dal Sindaco o suo delegato, dall’assessore all’Istruzione, dai componenti della commissione Istruzione e dal dirigente dell’ufficio scolastico provinciale o da un suo delegato.

continua a leggere – “Latina: il 25 novembre verrà assegnato il premio scolastico “Educare al rispetto per la parità e la prevenzione della violenza di genere”” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Latina Politica

Latina vince il bando “Sport Illumina”: 320.000 euro per un nuovo playground pubblico

Latina vince il bando “Sport Illumina”: 320.000 euro per un nuovo playground pubblico Il Comune di Latina ha vinto il bando “Sport Illumina”, pubblicato da Sport e Salute S.p.A. su impulso del Ministro per lo Sport e i Giovani e del Dipartimento per lo Sport, ottenendo un finanziamento di 320.000 euro e posizionandosi al quinto posto […]

Leggi altro...
Latina Politica

Latina: un milione e mezzo dal PNRR per rafforzare la sicurezza digitale del Comune.

Latina: un milione e mezzo dal PNRR per rafforzare la sicurezza digitale del Comune. Avviato un progetto strategico nell’ambito dell’investimento 1.5 “Cybersecurity”: più protezione per i dati dei cittadini e sistemi informatici allineati agli standard europei. Il Comune di Latina ha ottenuto un finanziamento di un milione e mezzo nell’ambito del Pnrr (Piano nazionale ripresa […]

Leggi altro...
Latina Politica

Latina diventa Comune Plastic Free. L’Assessore Addonizio: “È un percorso partito da lontano”

Latina diventa Comune Plastic Free. L’Assessore Addonizio: “È un percorso partito da lontano”. Il Comune di Latina è stato ufficialmente inserito nell’elenco dei 122 Comuni Plastic Free 2025, un riconoscimento che premia l’impegno nella lotta contro l’inquinamento da plastica, e che promuove comportamenti responsabili nella gestione virtuosa dei rifiuti urbani. Il risultato è stato accolto […]

Leggi altro...