Anna Politkovskaja e il suo impegno civile in scena a Latina

Anna Politkovskaja e il suo impegno civile in scena a Latina.

Si terrà al Teatro Ponchielli di Latina, sabato 1 e domenica 2 ottobre, lo spettacolo “Scrivo ciò che vedo. Anna Politkovskaja”, per la regia di Nino Bernardini. Un testo profondo ed estremamente attuale, scritto dallo stesso regista e attore pontino e da Rosa Manauzzi, che mira a riaccendere i riflettori su temi imprescindibili come la libertà di pensiero e il rispetto dei diritti umani.

A guidare lo spettatore nella scena, saranno la storia e l’impegno civico della giornalista russa Anna Politkovskaja, nota per i suoi reportage sulla seconda guerra cecena e per le sue aspre critiche contro le forze armate e i governi russi sotto la presidenza di Vladimir Putin, accusati del mancato rispetto dei diritti civili e dello stato di diritto. 

Il testo teatrale si pone dunque come un commento, disperato e sommesso, per la morte violenta del giornalista che lotta per la verità, contro ogni forma di abuso e sopruso: la Politkovskaja, nonostante le minacce e gli attentati subiti, continuerà a scrivere imperterrita, arrivando a pagare con la sua stessa vita la necessità di raccontare al mondo ciò che vedeva accadere intorno a sé. Ma non è stata l’unica e la storia italiana più recente lo insegna: il suo nome, infatti, si scompone per formare infiniti altri nomi, come quelli di Giovanni Spampinato, Mauro Rostagno, Giuseppe Fava, Ilaria Alpi, Peppino Impastato e Maria Grazia Cutuli… solo per ricordarne alcuni. 

«Questo testo teatrale è stato scritto nel 2018 ma la sopraggiunta emergenza sanitaria da covid-19 ne ha bloccato l’allestimento. Oggi con la guerra in Ucraina in atto, assume una particolare attualità e rivela tutta la drammaticità di un copione già vissuto – commenta il regista Nino Bernardini In scena ci sarà la denuncia contro ogni forma di sopraffazione, ci sarà la lotta per la libertà di stampa e di pensiero, ma si aprirà contestualmente una profonda riflessione sul ruolo del giornalista, su una professione che oggi più che mai deve guardare alla verità dei fatti, senza mai scendere a compromessi, a salvaguardia della dignità umana e del rispetto delle libertà inviolabili dell’uomo». 

A calcare il palco del Ponchielli saranno, in ordine alfabetico, Rose Marie Avaro, Adriana De Santis, Concetta Feliziani, Fabrizio Giona, Ivana Marchetti, Laura Massei, Rita Parisotto, Sabrina Quattrini e Marisa Spatolisano, con un cameo di Nino Bernardini. Trucco e parrucco sono a cura di Roberta Carella. 

Lo spettacolo andrà in scena sabato 1 ottobre alle ore 20.15 e domenica 2 ottobre alle ore 17.30. L’intero incasso delle serate sarà devoluto alla Onlus Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica.

continua a leggere – “Anna Politkovskaja e il suo impegno civile in scena a Latina” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Latina Cultura

Terracina, condannato a 7 anni ex scout per abusi su minori e pedopornografia. La Garante Sansoni: “Un segnale di giustizia e tutela”

Terracina, condannato a 7 anni ex scout per abusi su minori e pedopornografia. La Garante Sansoni: “Un segnale di giustizia e tutela”. Sette anni di reclusione e interdizione perpetua dai pubblici uffici per un 19enne di Terracina, ex assistente capo del gruppo Agesci Terracina 3, riconosciuto colpevole di violenza sessuale, pornografia minorile, atti persecutori ed […]

Leggi altro...
Latina Cultura

“In Residenza / In Transito”: giovani artisti internazionali in mostra al Museo Cambellotti di Latina

“In Residenza / In Transito”: giovani artisti internazionali in mostra al Museo Cambellotti di Latina “In Residenza / In Transito”, seconda edizione del programma Apollo Painting School, torna nel Museo Cambellotti di Latina dal 26 agosto al 21 settembre. La mostra è frutto di uno scambio culturale tra il liceo artistico statale “Michelangelo Buonarroti” di […]

Leggi altro...
Latina Cultura

Teatro D’Annunzio di Latina, al via la stagione 2025/2026 tra tradizione, innovazione e partecipazione

Teatro D’Annunzio di Latina, al via la stagione 2025/2026 tra tradizione, innovazione e partecipazione Latina si prepara a vivere una nuova stagione teatrale, quella del 2025/2026, che si preannuncia ricca, ambiziosa e fortemente radicata nel territorio. Il sipario del Teatro Comunale “Gabriele D’Annunzio” sta per aprirsi su un cartellone che, nel segno del progetto culturale […]

Leggi altro...