Latina Cultura
Viaggio della Memoria, 26 ragazzi di Latina ad Auschwitz per non dimenticare l’olocausto
Viaggio della Memoria, 26 ragazzi di Latina ad Auschwitz per non dimenticare l’olocausto. Ventisei ragazzi degli istituti comprensivi “Frezzotti-Corradini”, “Emma Castelnuovo”, “Alessandro Volta”, “Giovanni Cena” e “Vito Fabiano” hanno visitato oggi Birkenau, il campo di sterminio del complesso di Auschwitz. Con loro cinque docenti e una delegazione del Comune di Latina, composta dall’assessore alle Politiche […]
Leggi altro...
“Viaggio della Memoria” e “Viaggio del Ricordo”: partono 50 studenti e 9 docenti
“Viaggio della Memoria” e “Viaggio del Ricordo”: partono 50 studenti e 9 docenti. Il Comune di Latina ha organizzato per gli studenti delle scuole secondarie di primo grado il “Viaggio del Ricordo” alla Foiba di Basovizza e il “Viaggio della Memoria” ad Auschwitz. Hanno aderito alla proposta complessivamente 50 studenti e 9 docenti, partiti nella […]
Leggi altro...
Fondi, incontro sul tema della violenza di genere per riflettere e sensibilizzare gli studenti delle scuole superiori
Fondi, incontro sul tema della violenza di genere per riflettere e sensibilizzare gli studenti delle scuole superiori. Si è tenuto ieri mattina, presso l’Auditorium della Banca Popolare di Fondi il convegno “Insieme contro il femminicidio, educare per prevenire, agire per proteggere – Un impegno collettivo per un futuro senza violenza di genere”. Nel giorno in […]
Leggi altro...
Latina: “La Polizia va a scuola….” Continuano le iniziative con gli studenti delle scuole della Provincia, insieme a Priverno per parlare di cyber Bullismo.
Latina: “La Polizia va a scuola….” Continuano le iniziative con gli studenti delle scuole della Provincia, insieme a Priverno per parlare di cyber Bullismo. Si è conclusa la serie d’incontri presso l’istituto Comprensivo “Don Andrea Santoro” di Priverno, avente come tema la Legalità, il Bullismo, il Cyber Bullismo e la prevenzione dei fenomeni connessi alla […]
Leggi altro...
Iniziativa “Il ruolo del consumatore di droga nell’economia della mafia”, promossa e realizzata dalla Polizia di Stato, Commissariato di P.S. Fondi.
Iniziativa “Il ruolo del consumatore di droga nell’economia della mafia”, promossa e realizzata dalla Polizia di Stato, Commissariato di P.S. Fondi. Si è conclusa giovedì 1 febbraio, l’iniziativa di promozione della cultura della legalità denominata “Il ruolo del consumatore di droga nell’economia della mafia”, promossa e realizzata dalla Polizia di Stato, Commissariato di P.S. Fondi. […]
Leggi altro...
Latina: la polizia di stato incontra gli alunni dell’Istituto Comprensivo Milani di Terracina con tema “Legalità, il Bullismo e il Cyber Bullismo”.
Latina: la polizia di stato incontra gli alunni dell’Istituto Comprensivo Milani di Terracina con tema “Legalità, il Bullismo e il Cyber Bullismo”. La Polizia di Stato della Questura di Latina ha ultimato nei giorni scorsi una serie d’incontri presso l’istituto Comprensivo Milani di Terracina avente come tema la Legalità, il Bullismo e il Cyber Bullismo […]
Leggi altro...
Latina: un percorso religioso in occasione del Giubileo 2025.
Latina: un percorso religioso in occasione del Giubileo 2025. L’amministrazione comunale di Latina, attraverso una delibera di giunta licenziata ieri dall’esecutivo del sindaco Matilde Celentano, ha posto le basi per realizzare sul territorio un percorso religioso in occasione del Giubileo 2025. In particolare, si intende istituire il cammino religioso pontino che abbia come luoghi della […]
Leggi altro...
Latina: successo per “Puliamo il mondo”, in 700 alla prima delle tre giornate, raccolti più di 800 kg di rifiuti.
Latina: successo per “Puliamo il mondo”, in 700 alla prima delle tre giornate, raccolti più di 800 kg di rifiuti. Successo per la prima delle tre giornate di “Puliamo il mondo”, iniziativa promossa da Legambiente e organizzata dal Comune con la collaborazione di Abc. L’evento di ieri mattina è iniziato da Capoportiere, dove l’assessore all’Ambiente […]
Leggi altro...
Latina: è ufficiale la candidatura a Capitale italiana della cultura
Latina: è ufficiale la candidatura a Capitale italiana della cultura. Il Ministero della Cultura ha ufficializzato la candidatura di Latina a Capitale italiana della cultura 2026. Il dossier inoltrato il 27 settembre scorso, con il titolo “Latina bonum facere” concorre all’ambito riconoscimento insieme ad altre quindici proposte. I sedici dossier, che contengono il progetto culturale […]
Leggi altro...
Latina: “Il Gruffalò” di Fondazione Aida ets al Teatro Comunale d’Annunzio
Latina: “Il Gruffalò” di Fondazione Aida ets al Teatro Comunale d’Annunzio. Secondo spettacolo per la rassegna Appuntamento per famiglie nell’ambito della stagione del Teatro Comunale D’Annunzio, organizzata dal Comune di Latina e ATCL circuito multidisciplinare del Lazio, in collaborazione con Associazione Teatro Ragazzi di Latina, con Il Gruffalò di Fondazione Aida ets in scena domenica […]
Leggi altro...