Latina, firmato il documento per avviare le attività di demolizione e ricostruzione del ponte Mascarello

Latina, firmato il documento per avviare le attività di demolizione e ricostruzione del ponte Mascarello.

 

Il Commissario del Comune di Latina, Carmine Valente, e il Commissario di Sogin, Fiamma Spena, hanno firmato il Documento Operativo per avviare il progetto definitivo di demolizione e ricostruzione del ponte Mascarello, in località Foce Verde di Latina.

“Esprimo la massima soddisfazione per l’avvio delle attività per la costruzione del Ponte Mascarello che i cittadini di Latina aspettano da tanti anni – commenta il Commissario Straordinario Carmine Valente – Ringrazio quindi la collega Prefetto Spena per il suo impegno fattivo. È davvero un segnale molto positivo per il territorio”.

“Quest’accordo conferma l’attenzione di Sogin verso il territorio – sottolinea il Commissario Fiamma Spena – e l’impegno sinergico tra il Comune e l’Azienda che ha portato a un accordo che favorisce il superamento di una criticità che ha molto preoccupato la collettività pontina”.

La firma di ieri, giovedì 19 gennaio, segue la sottoscrizione dell’Accordo fra Regione Lazio, Comune di Latina e Sogin, avvenuta il 9 febbraio 2021, e rientra nell’ambito delle misure compensative e di riequilibrio ambientale e territoriale previste dall’art. 24, comma 4, del Decreto Legge n. 1/2012 convertito in n. 27 del 2012, per la dismissione della centrale nucleare di Latina. L’intervento avrà un valore complessivo di circa due milioni di euro.

La realizzazione del nuovo ponte migliorerà significativamente la viabilità e la vita socio-economica del litorale pontino e favorirà le attività logistiche collegate ai lavori di dismissione che Sogin porta avanti nella vicina centrale nucleare di Borgo Sabotino.

Nei lavori di ricostruzione del ponte verranno utilizzati materiali e soluzioni tecniche e ingegneristiche capaci di garantire i più alti livelli di sicurezza e di soddisfare il rispetto dei vincoli ambientali e paesaggistici.

Il ponte Mascarello, lungo 83,5 metri e largo 8, venne realizzato alla fine degli anni Cinquanta a seguito della classificazione come provinciale dell’allora strada consortile denominata “litoranea”, oggi Strada provinciale 39 di Latina.

 

 

 

 

continua a leggere – “Latina, firmato il documento per avviare le attività di demolizione e ricostruzione del ponte Mascarello” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Latina Politica

Latina vince il bando “Sport Illumina”: 320.000 euro per un nuovo playground pubblico

Latina vince il bando “Sport Illumina”: 320.000 euro per un nuovo playground pubblico Il Comune di Latina ha vinto il bando “Sport Illumina”, pubblicato da Sport e Salute S.p.A. su impulso del Ministro per lo Sport e i Giovani e del Dipartimento per lo Sport, ottenendo un finanziamento di 320.000 euro e posizionandosi al quinto posto […]

Leggi altro...
Latina Politica

Latina: un milione e mezzo dal PNRR per rafforzare la sicurezza digitale del Comune.

Latina: un milione e mezzo dal PNRR per rafforzare la sicurezza digitale del Comune. Avviato un progetto strategico nell’ambito dell’investimento 1.5 “Cybersecurity”: più protezione per i dati dei cittadini e sistemi informatici allineati agli standard europei. Il Comune di Latina ha ottenuto un finanziamento di un milione e mezzo nell’ambito del Pnrr (Piano nazionale ripresa […]

Leggi altro...
Latina Politica

Latina diventa Comune Plastic Free. L’Assessore Addonizio: “È un percorso partito da lontano”

Latina diventa Comune Plastic Free. L’Assessore Addonizio: “È un percorso partito da lontano”. Il Comune di Latina è stato ufficialmente inserito nell’elenco dei 122 Comuni Plastic Free 2025, un riconoscimento che premia l’impegno nella lotta contro l’inquinamento da plastica, e che promuove comportamenti responsabili nella gestione virtuosa dei rifiuti urbani. Il risultato è stato accolto […]

Leggi altro...