Latina: a Capo Portiere uno stand per promuovere l’educazione ambientale e sensibilizzazione agli obiettivi dell’agenda ONU 2030

Latina: a Capo Portiere uno stand per promuovere l’educazione ambientale e sensibilizzazione agli obiettivi dell’agenda ONU 2030.

Il giorno 27 agosto, dalle ore 7 alle ore 24, presso il piazzale Capo Portiere di Latina, sarà allestito uno stand di educazione ambientale e sensibilizzazione agli obiettivi dell’agenda ONU 2030. L’iniziativa del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica “La natura non va in vacanza” verrà realizzata dai Carabinieri Biodiversità di Fogliano che, su indicazione del comandante Antonio Costantini, metteranno in campo una serie di azioni per sensibilizzare famiglie e turisti sulle buone pratiche da mettere in campo. Verranno proposti giochi, per bambini ma anche per adulti, per la promozione del riutilizzo e del riciclo e per sensibilizzare all’educazione ambientale. Tra le altre cose, ad esempio, verrà chiesto ai partecipanti di scegliere una ricetta per focalizzare l’attenzione sulla quantità di rifiuti che vengono prodotti quando si cucina un piatto. Da qui l’importanza al km 0 e al riciclo.

“Ringrazio i Carabinieri del reparto Biodiversità di Fogliano per l’iniziativa in programma a Capo Portiere. Riteniamo che l’educazione e la sensibilizzazione ambientale – dichiara il Sindaco Matilde Celentano – siano strumenti atti a stimolare comportamenti virtuosi, finalizzati ad accrescere la sensibilità e la consapevolezza dell’importanza della tutela dell’ambiente che ci circonda e dello sviluppo sostenibile. Tramite attività come quella in programma a Capo Portiere, voluta dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, i cittadini e le comunità possono arrivare ad una maggiore responsabilità e attenzione alle questioni ambientali e al buon governo del territorio. Infine, è importante la sensibilizzazione sin dall’infanzia: attraverso l’educazione ambientale possiamo stimolare i bambini ad adottare uno stile di vita sostenibile e a diventare più consapevoli verso le questioni ambientali. I giochi che verranno realizzati, infatti, esortano a scelte consapevoli nella vita quotidiana, che tengono conto delle ripercussioni delle scelte individuali e collettive sui diversi aspetti della sostenibilità, della transizione ecologica e dell’economia circolare stimolando comportamenti attivi e virtuosi”.

continua a leggere – “Latina: a Capo Portiere uno stand per promuovere l’educazione ambientale e sensibilizzazione agli obiettivi dell’agenda ONU 2030” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Latina LifeStyle

Incontro tra Associazioni Nazionali Carabinieri ed il Comandante della compagnia di Formia

Incontro tra Associazioni Nazionali Carabinieri ed il Comandante della compagnia di Formia. Le Associazioni Nazionali Carabinieri dei comuni che fanno parte della Compagnia carabinieri di Formia (Gaeta, Formia, Minturno, Castelforte/SS. Cosma e Damiano e Itri) sono stati ricevuti dal Comandante della Compagnia, Magg. Pascale Michele, ed in tale occasione sono stati ringraziati per il loro […]

Leggi altro...
Latina LifeStyle

Latina, gli atleti del Centro Remiero di Sabaudia pronti per le Olimpiadi di Parigi 2024

Latina, gli atleti del Centro Remiero di Sabaudia pronti per le Olimpiadi di Parigi 2024 Il Gruppo Sportivo Polizia di Stato Fiamme Oro Sabaudia è pronto per esordire da protagonista ai Giochi Olimpici di Parigi 2024 che cominceranno il 26 luglio. Il sogno azzurro per gli Atleti cremisi del Settore Canottaggio ha avuto ufficialmente inizio […]

Leggi altro...
Latina LifeStyle

Sabaudia: il Gruppo Sportivo Polizia di Stato Fiamme Oro ha partecipato agli Europei di Bratislava

Sabaudia: il Gruppo Sportivo Polizia di Stato Fiamme Oro ha partecipato agli Europei di Bratislava. Il Gruppo Sportivo Polizia di Stato Fiamme Oro Sabaudia ha partecipato ai Campionati Europei Junior e Under23 di Bratislava (Slovacchia) con una rappresentativa composta da cinque Atleti. Nella rassegna Europea, che si è svolta dal 26 al 29 giugno, sono […]

Leggi altro...